17-12-2007, 20:14
|
#83
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Quote:
Originariamente inviato da eTomm
Secondo voi Microsoft sta facendo come le pare?
A me sembra che si sia spaventata e pure data na mazzata sul capo quando ha capito che aria tirava e abbia provato a recuperare il tempo perduto...
Ma rimane un problema fondamentale cmq... Il problema è questo: CAZZO SERVE UNO STANDARD SE LO STANDARD LO SEGUONO QUATTRO GATTI?
A niente ovvio.
E' già successo in passato, lo stack di rete ISO/OSI per esempio... bellino a livello standard... utilizzato da? NESSUNO... ma era uno standard ufficiale... fra i vari protocolli che si battevano a quel tempo uno vinse... lo stack TCP/IP che poi è diventato parte dello standard nuovo.
Guarda caso però se fosse questa la situazione la Microsoft non si sarebbe impegnata ad aggiornare gli standard in IE7, ne si sarebbe impegnata su queta via anche con IE8... ma vista l'aria che tirava sia "INSIDE" che "OUTSIDE" Microsoft ha deciso di iniziare a supportarli in miglior modo...
Ora, la sparata di Opera arriva fuori nel momento più sbagliato. Poteva risparmiarsela... era meglio se saltava fuori così cinque anni fa.
Ma ormai sapete... ha perso il treno. Non solo non ha mai avuto uno share decente quando c'era solo IE6... noooo... si è vista passare davanti anche da un browser fatto da dilettanti (intendendo così gente che lo ha fatto apparentemente gratuitamente, perchè questa è l'impressione percepita dalle masse... anche se la gratuità è tutta una farsa).... pensate quanto gli RODE... ma deve rodergli più della capacità di roditura di un castoro gigante spaziale.
Di conseguenza che cosa ha fatto? Si è inventata due scuse in croce, ha attaccato l'unico browser che era attaccabile e ha ottenuto il suo momento di pubblicità gratuita (o quasi...) basata su cazzate.
Il fatto che gli standard siano fatti per essere seguiti poi è la baggianata del secolo... gli standard sarebbero fatti per essere seguiti. non è detto che siano la cosa migliore però e in alcuni casi possono venire soppiantati da alternative di successo (questo non è cmq il caso dei vari html, css ecc ecc. E' solo una contestazione al fatto che DEVONO essere seguiti).
Infine, Opera non ha NESSUN diritto di obbligare o far obbligare Microsoft a implementare gli standard quando il suo stesso supporto pur essendo fra i migliori non è OTTIMALE. Solitamente si dice "scagli la prima pietra chi non ha peccato".
Microsoft dal canto suo ha già capito l'antifona da quasi 2-3 anni e si sta attivamente adoperando per migliorarlo... peccato per i tempi.
Infine sembra che tutti vogliano dire la loro su Windows, prima quell'insulsa versione senza mediaplayer che l'avranno guardata in quattro gatti, ora questo... ma l'utilità finale qual'è?
Secondo me è semplicemente rovinare anche le parti fatte veramente bene di un prodotto... il componente di rendering è largamente riutilizzato all'interno di Vista... figurarsi cosa succederebbe se dovesse essere rimosso... e anche se fosse scommetto che Microsoft rimuoverebbe solo quei famosi due mega che ho citato prima, visto cosa vorrebbe dire rimuovere tutto... :P
|
Mah...
__________________
Passioni
iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
|
|
|