Per 20 giorni sn "dovuto" ritornare a xp! Dover aver sostituito la scheda madre e aver fatto una "formattazione" generale sn rimasto su xp perché avevo bisogno di un sistema subito pronto, funzionante e che doveva rimanere acceso per giorni e giorni

Purtroppo frugalware (la mia distro principale) mi dava stranamente problemi e per altre distro avrei dovuto sbattermi un pochino per mettere a posto tutte le cose come voglio io (avevo davvero bisogno di qualcosa pronto subito). Così ho messo su xp, ho installato antivir, opera, the gimp, office, winoncd, emule, foxit reader e un programma che mi serve per un progetto all'università! Bhe devo dire che se nn si fanno spaciugamenti strani xp rimane proprio un bel sistema operativo

L'ho usato per giorni e giorni senza mai spegnerlo, ho navigato, teneto il ciuchino costantemente in funzione, masterizzato, stampato, usato quel programma per quel progetto (programmino nn certo leggero), chattato, scambiato file cn il cellulare via bluetooth, ascoltato musica, guardato film. Mai un problema, sistema sempre veloce e reattivo (solo messenger live a volte ci mette un po' ad aprire la finestra dei contatti....è decisamente più pesante della versione precedente). Bene o male ci ho fatto le stesse cose che facevo cn linux ma cn molti meno sbattimenti e molti meno problemi!
ora tornerò al pinguino perché uso linux per tanti motivi ma certo nn si può dire che xp sia un pessimo sistema operativo! l'unica è stare un po' attenti a cosa si installa e soprattutto cosa si disinstalla!!!