View Single Post
Old 17-12-2007, 18:42   #1189
Joytoy
Member
 
L'Avatar di Joytoy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Non è un'anomalia, Intel ha deciso che ci fosse il VDroop
Semplicemente dittatoriale...


Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
L'ho moddata da ormai 10 mesi e funziona perfettamente, è comodissimo il voltaggio stabile sia in full che in idle.
Per ora ho visto un solo utente che dopo la mod con una P5B-E accusava problemi di ronzii strani e sballavano i sensori di temperatura quindi presumo che non tutte le MB lo supportano.
Ahh ecco, allora hai la P5B-E

Dubbio amletico...
ma le foto relative alla procedura di Vdroop, si riferiscono ad entrambe le mobo P5B "liscia" e P5B-E ?


Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Ho fatto anche la Vdimm mod, partendo da 2,1V impostato da bios si arriva a 2,2V letto con strumento, potrebbe essere utile a te, ma da come ho capito non ti piacciono le mod.
Piu' o meno hai capito
Diciamo che lascio fare il betatesting agli altri ...e poi valuto il rapporto costo/beneficio in funzione della garanzia del prodotto, se vale il rischio.

Le RAM OCZ XTC rev.2 hanno chip promos e pertanto non prediligono voltaggi alti come i Micron D9.
Risultato: nel mio caso e' solo uno "sbattimento" fare il Vdimm mod

Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
il bug di cui ti parlavo prima è quello che impostando 1,9v da bios, in realtà eroga 1,82-1,83 sempre letti tramite strumento, invece impostando 1,85v oppure 1,95v eroga 1,9v (stranezze dei bios asus )
per quanto riguarda la cpu:
Interessante...

Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
i E4xxx sono strani rispetto ai E6xxx cioè: hanno un FSB wall diverso per ogni moltiplicatore, alcune cpu richiedono moltissimi volt per piccoli OC, la mia sale solo con molti 9x, a tutti gli altri si ferma a circa 385mhz di bus.
bye
A settembre dell' anno scorso, i miei primi tentativi di overclock sulla mia "nuova fiammante" (si fa per dire), Asus P5B con C2D 6400 non mi permettevano di superare il "wall" dei 400fsb...
Poi ero convinto che fosse arrivato il "Wall" del 425fsb...
Invece, un po' per curiosita' e un po' per ragazzaggine, sono pure salito di bus a 480/485 x 8
si' lo ammetto...il PC cominciava ad essere "fiammante"...

Tutto questo per dire che dipende sempre dalla metodologia errata di messa a punto dei parametri del bios.
Sono convinto che una qualsiasi CPU C2D, se gli fornisci voltaggi alti, sale di Mhz fino ad un "tetto" limite di 3800/4000Mhz.
Oltre ci sono solo le CPU ( ! )
Il problema e' solo smaltire il calore per garantire stabilita'.

Ciao
Joy!
__________________
Joytoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso