View Single Post
Old 17-12-2007, 18:41   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Knighhell Guarda i messaggi
Non è prorpio cosi che funziona UAC , non c'è nessun tipo di declassamento del'account.

In XP l'utente administrator era ad un layer 0 come se fosse system.

Questo vuol dire che tutti i processi di qul utente erano come se li facava il systema ( falla di sicurezza )

Ora con Vista l'utente administratico è layer 1 e system è layer 0 , dunque per forza di cosa ci deve essere un controllo quando si passa di modalità.

Il grosso problema di vista all'inizio sono stati i programmi , che anche se non avevano bisogno di diritti system 8 Layer 0 ) avevano il flag nel codice Layer = 0

Dunque anche un basale monitor di processi ( vedi i tool di asus pb5 deluxe ) dovevano partire con RunAdministrator per questo problema

Diciamo che con Xp i programmatori non si sono mai sbattuti a programamre bene , mettevano Layer=0 ed erano sempre sicuri che tutto funzionava
In realtà il discorso sui layer riguarda altro.
Con XP e precedenti il primo account loggato al sistema (fosse esso un account utente oppure un account amministratore) veniva loggato in "Session 0". Con Vista tutti gli utenti vengono loggati dalla "Session 1" in poi lasciando la "Session 0" ai servizi di Windows.

Gli account amministratori che sono coperti da UAC sono in tutto e per tutto assimilabili ad account utente in Vista, ma non si tratta di una questione di layer (come faceva notare la presentazione di Vista al WinHEC 2006).

Alcuni programmi hanno avuto problemi di compatibilità con Vista per problemi legati ai permessi (spesso vanno a scrivere i file di log nella directory di installazione oppure nella root del sistema o del file system), una parte un po' più ristretta (tra cui anche Office <= 2003) hanno avuto problemi con le sessioni perché alcune API un po' datato utilizzavano sempre e comunque la "Session 0" per la visualizzazione di alcuni messaggi.

PS: un process monitor che si propone di leggere tutte le informazioni relative ai processi di tutti gli utenti è obbligato ad utilizzare i privilegi di amministrazione, il task manager ne è un esempio lampante.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso