Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviato da iuccio  Non è una questione di domanda/offerta quella, ma di strategia per le quote di mercato ed economie di scala | 
	
 
In che senso strategia per quote di mercato? Nel senso che se ho una politica prezzi aggressiva posso puntare ad una più ampia fetta di mercato?
Economie di scala: ok, va bene, ma parlando di ecenomie di scala si potrebbe raggiungere un paradosso del tipo seguente. Se io produco un lotto da 10mila pezzi (in cui ammortizzo i costi fissi e ne rimangono solo variabili) per un cliente X e me ne vengono 10001 per esigenze produttive, con questo ragionamento potrei vende il pezzo rimanente al cliente Y (che mi ha ordinato un solo pezzo) allo stesso prezzo a cui l'ho venduto al cliente X. 
	Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviato da iuccio  La teoria domanda/offerta vale solo sul medio-lungo periodo e per l'aggregato | 
	
 
Quindi non vale per il singolo ordine....... ma in sostanza possiamo considerare un ordine singolo come "domanda"? Io credo di sì.
Per aggregato cosa intendi?