Quote:
Originariamente inviato da The Wise
Cioè ke problemi ha???
|
Questi
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=494108
E poi, anche se non ho visto le configurazioni degli altri router, mi sembra che la configurazione via web sia un po' raffazzonata (ogni volta che fai una modifica ti chiede di salvare o continuare e a volte ti obbliga a salvare).
Inoltre non ti fa vedere tutte le reali possibilità del router, che potresti pilotare via CLI (in telnet), peccato che non esista un manuale che spieghi il significato dei comandi. Ho chiamato la Dlink italiana e anche loro non ce l'hanno
L'aggiornamento del firmware devi ripeterlo minimo 3 volte, se no le prime volte ottieni un timeout error (non accade se lo fai via seriale, ma dipende dove hai piazzato il router; io ce l'ho in alto e ogni volta è una menata).
Il firewall è un mistero: non spiegano come configurarlo, se non con un esempio scemo, e soprattutto non spiegano su che principio funziona (faccio un esempio: se voglio attivare il firewall e andare su Internet, devo aprire la porta 53 - DNS - e la 80 in ingresso e in uscita; io mi aspetterei solo di doverle aprire in uscita, in quanto il traffico in ingresso è diretto verso chi lo chiama; però in questo modo, per poter consentire al traffico richiesto dall'esterno di arrivare, ho aperto 2 porte accessibili dall'esterno. Questo cosa comporta? D'accordo, c'è il NAT; ma basta? Non lo dicono, e di fatto quelle due porte aperte non mi piacciono, anche perché almeno fino al router uno ci arriva

)