View Single Post
Old 17-12-2007, 10:33   #1
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quesito di economia [variare dei prezzi al variare di domanda e offerta]

Avrei un piccolo quesito da rivolgere ai maestri economisti.

Partiamo dal presupposto che il prezzo di un bene è dato principalmente dal rapporto tra domanda ed offerta del medesimo.
Ne deriva che:
bene scarso= prezzo maggiore
bene abbandante = prezzo minore.

E fin qui niente di eccezionale.

Mi chiedo: come mai all'aumentare della quantità di un bene acquistato da un singolo (inteso come persona fisica o giuridica) il prezzo scende invece che salire? In linea teorica non dovrebbe essere il contrario? All'aumentare della domanda dovrebbe aumentare anche il prezzo.

Es.
Se compro un bene il produttore-grossista-dettagliante mi farà un prezzo X. Ma se ne compro un milione di unità mi fa un prezzo X-Y dove Y è sconto percentuale sul valore di X.
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso