anche io possiedo il kis ma gli aggiornamenti sbagliati di quel giorno non mi hanno provocato un problema del genere. il kav/kis usa un sistema di difesa proattiva, che se non si sa usare, può generare dei problemi. alla fine se non lo si sa usare, si disattiva. non esiste un sistema automatizzato che protegga a quei livelli dai virus, potete dimenticarvi le vecchie generazioni di antivirus, più si va avanti e più internet, sotto il punto di vista della sicurezza, diventa una giungla. per chi lamentava il complicato uso della difesa proattiva, ha solo una cosa da fare: imparare, se vuole una protezione più completa. comprereste mai una automobile e la usereste se non sapete nemmeno cosa è frizione e cambio? cosa succederebbe se la usaste? insomma, l'imperativo è: imparare!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1033