Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla
io non sono d'accordo che queste foto siano più interessanti della prima trance.
Quando vi capiterà mai, nella vita, di fotografare una chiesa barocca piena di scatoli, pianoforti, scale e cartacce varie?
Quelle foto Fluido le deve conservare ben bene
|
Possono essere più interessanti ma mi aspettavo che sarebbe piaciuta di più la seconda serie. In fondo se si vede il titolo "Presepe" ci si aspetta di vedere un presepe.
Quote:
Originariamente inviato da malja
Di bimbi ne ho solo due. Quelli a cui ho fatto fare i presepi erano i 21 compagni di classe del piccolo divisi in tre gruppi 
|

21!?!
Complimenti!
Quote:
Originariamente inviato da liviux
Anche questo è vero. Per questo la mia preferita è la 4: c'è tutto. Il presepe che prende forma, lo scatolone "Misura" in basso ed un fantastico presepista gigante che torreggia come Godzilla sul paesaggio, perfettamente inquadrato in una nicchia barocca!
Aspettiamo le prossime con le luci!
|
Sai che l'avevo già sentito chiamare Godzilla nella 4? Deve rendere proprio l'idea.
Non Sarà contento per questo.
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla
non solo, ma l'abile regista ha scelto un presepista inquadrato in una nicchia, e, per esaltarlo in forma barocca, è dotato di felpa di un bel rosso caravaggesco
|
In effetti si, quando ho fatto la foto pensavo proprio al mitico Caravaggio. Come ha fatto a saperlo?