Quote:
Originariamente inviato da norbertom
Infatti volevo sapere la differenza tra le hc e le dj... cosa sarebbe òa Fs dei Woofer? Praticamente il t-amp non "stimola" abbastanza i diffusori in determinate frequenze?
|
La differenza tra le hc e le dj non la conosco, sorry! Come dicevo poco sopra, ho sentito qualche Arbour e mi sono sembrate degli OTTIMI oggetti per la loro classe di prezzo.
La Fs del woofer è la c.d. frequenza di risonanza, cioè in soldoni la frequenza alla quale il woofer tende 'naturalmente' a muoversi e dipende da vari parametri del suo 'motore' (magnete, flusso, peso del cono, rigidezza sospensioni...). Un woofer nuovo è più 'duro' rispetto ad uno usato, e bisogna farlo muovere parecchio per 'smollarlo'. Il T-Amp non credo semplicemente riesca a muoverlo a sufficienza per farlo, ecco! E nelle 5.02, la differenza tra i quattro woofer nuovi e dopo un mesetto di 'smollamento' è sensibile, soprattutto in basso (ho cercato di essere meno tecnico possibile, spero i concetti risultino comprensibili).
Quote:
Originariamente inviato da norbertom
sinceramente sono dubbioso... vorrei farmi un'accoppiata trends audio+indiana line hc204 ma non vorrei fare una stron**ta..
Mi spiego. Il t-amp suona bene, ma le frequenze basse sono quello che sono. Ho letto che riguardo il trends hanno risolto questo problema, ma resta sempre che non è corposissimo. Ora io non posso spendere 250-300€ per poi ritrovarmi ad accendere il mio stupido z4 logitech per sentire un po' più di bassi.
|
Non esiste solo la quantità, ma anche la qualità. Se cerchi la quantità, il mio consiglio è di lasciar perdere il T-Amp e di prendere qualcosa di più sostanzioso in termini di potenza assoluta. Anzi, tutto sommato credo che le z4 vadano già bene, per quanto costano di birra sento dire in giro che ne hanno parecchia. Io non ci riuscirei, ma ognuno ha i suoi gusti.
Per spiegare cosa intendo, fai questa prova (10 minuti in tutto):
- prendi il sub del tuo logitech e mettilo (se già non ce l'hai) in un angolo, poi accendi il tutto condito da qualche bel brano tamarr-unz-unz.
- fatti una passeggiata per la stanza e concentrati sul casino dei bassi (ok, ok, non è politically correct chiamarli così ma è la mia indole, non riesco a chiamarli bassi!)
- ora procurati 4 blocchetti (di legno sarebbe l'ideale, la grafite è il top per l'hi-fi, ma anche 4 dadini del lego sono sufficienti)
- sposta il sub più lontano dagli angoli e dalle pareti che puoi ed appoggialo sopra ai blocchetti di cui al passo precedente in modo che non sia appoggiato direttamente a terra
- rimetti il brano tamarr-unz-unz di prima e rifatti la passeggiata per la stanza
- posta le impressioni (che siamo tutti curiosi!)
ti anticipo che se ti piace di più la prova senza blocchetti, ti conviene lasciar stare il T-Amp, nel caso opposto questa discussione ha un senso