View Single Post
Old 16-12-2007, 18:31   #1
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
[RECENSIONE] - Empire X-Gaming 3000

EMPIRE X-GAMING 3000



INTRODUZIONE
Quote:
Il nuovo sistema Empire X-Gaming 3000 è stato ideato e progettato pensando ai Videogamers più esigenti continuamente alla ricerca di sistemi audio al top delle prestazioni e con un eccellente rapporto qualità prezzo. Il kit si presenta nella classica configurazione 2 satelliti più subwoofer ed utilizza un amplificatore di elevata potenza in grado di erogare ben 46 Watt RMS totali sfruttati appieno sia dal generoso subwoofer “all wood” contenente un driver da 5,5” che dai satelliti con driver da 2,5” full range”... tutti, ovviamente, magneticamente schermati per evitare qualsiasi disturbo o distorsioni sui monitor. Grazie all’adattatore minijack 3,5mm femmina – 2 PIN RCA il sistema Empire X-Gaming 3000 può essere collegato ad una console di ultima generazione, ad un PC o un lettore MP3. Empire X-Gaming 3000: preparatevi ad un nuovo modo di vivere Videogames e Musica!!!
CARATTERISTICHE TECNICHE
Quote:
- Potenza totale: 46 RMS Watt
- Subwoofer: driver da 5.5" magneticamente schermato
- Satelliti: driver da 2.75" Wide band magneticamente schermati
- Ingresso: Minijack Stereo 3.5mm
- Adattatore Minijack 3,5mm femmina – 2 PIN RCA
- Dimensioni satellite: Altezza: 19cm, Lunghezza: 11cm, Profondità: 5cm
- Dimensioni sub: Altezza: 22,5cm, Larghezza: 22,5cm, Profondità: 25,5cm
IMMAGINI


La confezione
La confezione è davvero bella, non c'è che dire... la apro, all'interno trovo il sub, ed i due satellite, protetti dal polisterolo e tutti i cavi necessari all'utilizzo ben conservati.

Pareri sull'estetica del 2.1
Lo esco dalla confezione, posiziono i satelliti sulla scrivania ed il sub sotto... faccio qualche considerazione sull'aspetto nella mia mente:
Il sub non è bellissimo come aspetto, e la griglia è odiosa, troppo brutta, non lascia neanche intravedere il woofer. ma nulla vieta di toglierla... Per i satelliti vale la stessa cosa, nulla di eccezionale per l'aspetto, ma di sicuro sono molto meglio del sub Sono dei satelliti slim, la cui griglia non sono riuscito a toglierla in nessun modo
ENORME DIFETTO: La mancanza di un telecomando per la regolazione di volume e bassi... come vedete dalle foto, ogni volta che voglio regolare il volume od i bassi (che tengo sempre al max perchè se no non si sentono ), devo abbassarmi sotto la scrivania Meno male che ho la tastiera con i tasti multimediali

Prova su "strada"
Da notare l'assenza di fruscii anche al volume max senza musica... è anche importante dare tempo a queste casse, nel senso che all'inizio le volevo lanciare dalla finestra , perchè non sembravano molto potenti... dopo un paio di mesetti di utilizzo, la potenza di ascolto è di molto migliorata...

Musica
Ho provato diverse canzoni, la maggior parte di genere rock, che si sentono una meraviglia, merito principalmente dei satelliti, che devo dirlo, sono di eccezionale qualità, il suono è purissimo.
Cambio genere: canzoni con più bassi che alti
Chi avrà seguito le mie altre discussioni saprà già dei problemi di queste casse a riprodurre dei tipi di bassi "speciali"
Infatti, non se la cava molto bene con canzoni come "Candy Shop", "Just a little bit" e "Get Low"... nel senzo che quei bei bassi in cui la membrana del woofer fa "avanti ed indietro" per un paio di volte si sentono troppo, ma troppo piano, quasi devo sforzarmi per udirli...
Per gli altri tipi di bassi non c'è quasi problema, anche se devo dire la verità questo sub, non mi convince per niente, i bassi delle centinaia di canzoni che ho ascoltato, anche di diverso genere, sembrano tutti gli stessi: dei colpi secchi. E' anche vero però, che non avevo mai sentito in vita mia, riprodurre meglio di questo sub, un altro particolare tipo di basso presente nella canzone "Gangsta Walk"...

Giochi
Per i giochi sono semplicemente eccezionali
Io non sono il videogiocatore che gioca a volume alto, ma qualche test l'ho fatto... il suono che più riproduce meglio l'impianto, è il rombo dei motori di nfs Questo impianto è nato per videogiocare, merito soprattutto del range di frequenze che copre... Naturalmente anche con l'utilizzo videoludico il suono resta pulitissimo.

Considerazioni
Un buon kit, che ho pagato circa 50 €...
Come ripeto, i suoni alti sono purissimi, l'unica cosa di cui posso lamentarmi è il subwoofer, ma sicuramente il problema è mio, dato che sono un "maniaco dei bassi" purtroppo però, la questione dei bassi che sembrano tutti uguali, non è facile da spiegare a parole, e purtroppo si deve sentire con le proprie orecchie...
Per il resto è un ottimo kit 2.1 (maledetto controllo del volume nel sub!!!!!), che non distorce il suono quasi neanche al massimo del volume.
In questa fascia di prezzo credo sia tra i migliori 2.1, anche se con qualche euro in più, ci si può portare a casa il "fratello maggiore": X-Gaming 5000

Ho visto che mancava una bella recensione su questo 2.1, spero di aver fatto cosa gradita facendola io
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD

Ultima modifica di rizzotti91 : 22-09-2008 alle 23:24.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso