Quote:
Originariamente inviato da Edo4444
Ma io direi invece che è piu un problema di cambiamento climatico.. non guardare i fatti di questi giorni che sono abbastanza singolari, considera il trend da tot di anni a questa parte, in montagna fa sempre meno freddo che un tempo. Questo è dovuto da un cambiamento climatico, quindi riscaldamento.
Per me non si tratta di sfortuna, è un dato di fatto a cui vi dovrete abituare. Il mercato turistico è uno dei più veloci nel cambiamento per i tantissimi fattori che lo determinano, quindi la soppravvivenza di determinate zone è dettata dalla capacità di adattamento.
Per me devono puntare tutto su qualcos'altro, non sono neve e piste da sci ma piuttosto allungare la stagione anche al periodo estivo o puntare al turismo salutare, alle terme... insomma dovete attuare un processo di adattamento, xkè se aspettate la neve abbondante di anni fa magari potrebbe essere troppo tardi.
|
qui non sto parlando SOLO di caldo: quello ormai è consolidato e non ci si può fare niente
ma il fatto che proprio NON ci sono precipitazioni durante la stagione invernale! manco pioggia, se prima ci si trovava con diluvi che duravano una settimana specialmente in autunno, negli ultimi anni se va bene ti arriva una pioggerella fine di mezza giornata
questo mentre nel resto d'italia sembra che arrivi l'era glaciale
allungare la stagione al periodo estivo?

ma se non c'è neve manco in ghiacciaio

ormai lo sci anche in ghiacciaio è finito... certo per il resto d'estate turisti ce ne sono a bizzeffe, anzi son sempre più quelli che scelgono la montagna (o i laghi soprattutto) al posto del mare... ma il problema non è questo, è l'inverno che ultimamente è una rovina totale proprio perchè non scende niente