Non lo raffredda attivamente come le ventole, ma passivamente: facendo passare più aria sotto al MB il calore viene dissipato meglio (anche grazie all'alluminio che è un migliore dissipatore di calore del legno di una scrivania, o altro).
Non che ce ne sia per forza bisogno, per carità, alla dissipazione del calore credo ci abbiano già pensato quelli della Apple.
In effetti la feature decisiva che mi ha spinto a comprare l'iLap è stata più che altro la libertà di mettere il Mac dove voglio, sul divano, sulla trapunta, sul gatto ecc. senza preoccupazioni, non ché di potermelo tenere in grembo per più di qualche minuto senza ustionarmi le gambe