View Single Post
Old 16-12-2007, 12:55   #355
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Mat75 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Sono da tre anni un utente non troppo insoddisfatta di un pc con Xp. Nonostante questo, senza neanche aver mai visto "dal vivo" un Mac, ho intenzione di comprarne uno. Intanto, sicuramente non prima della fine di gennaio, ma potrei aspettare anche fine estate, non è un acquisto urgente.
Sarei orientata su un portatile, ho inizialmente dato uno sguardo al macbook bianco, bellissimo...poi però ho letto una marea di post e mi sono "accorta" del macbook pro...poi ho visto anche il prezzo . Poi ho pensato che, visto che comunque il portatile lo avrei usato per lo più in casa, anche un iMac da 24' avrebbe potuto trovare posto sulla scrivania insieme al pc (che utilizziamo attualmente in due)...

Risultato:

Tralasciando il mio sogno di Macbook ideale, cioè bianco con schermo lcd da 15' ed un prezzo entro i 1500 Euro, secondo voi, su cosa dovrei orientarmi?
Non ci faccio molto con il pc, navigo, archivio foto, utilizzo Word, guardo qualche film, quindi il Pro sarebbe sicuramente sprecato per così poco, però ha uno schermo che sembra favoloso e quei due pollici in più...

Vorrei andare dal rivenditore con le idee un pò più chiare, quindi dopo aver letto innumerevoli post, ed essermi confusa ancora di più vorrei un consiglio da voi:

Macbook 2,2 Euro 1.249
Macbook pro 2,2 Euro 1.899
iMac 24' 2.4 Euro 1.749

Poi avrei un paio di domandine stupide stupide....
  1. Acquistando da un Apple Premium Reseller posso chiedere una piccola percentuale di sconto o sarebbe comunque inutile?
  2. L'AppleCare protection plan conviene farlo? Il prezzo lievita parecchio...
  3. Del pc ho dovuto imparare tutto da sola, però in cose un pò più difficili ho potuto chiedere ad amici, il Mac non lo ha nessuno dei miei conoscenti...riuscirò ad imparare senza far danni?

Scusate la lunghezza del post e la marea di stupidaggini, ma mi è servito per mettere la mia confusione nero su bianco.

Grazie.
Ciao.
Il desktop ha 3 grossi vantaggi rispetto ad un notebook:
- lo schermo MOLTO più grande
- l'HD MOLTO più grande ed espandibile (metterne un 2° esterno non è un problema).
- Costa meno a parità di caratteristiche

Il notebook un grosso vantaggio rispetto desktop:
- Te lo puoi portare dappertutto.

La scelta quindi è quasi filosofica. Dipende da quanto sei disposta a rinunciare a favore della portabilità.

Diciamo che nel tuo caso il desktop avrebbe l'ulteriore vantaggio di poter far a meno del PC e quindi del suo ingombro e dei suoi problemi (su un iMac ci puoi far girare tranquillamente windows per gli eventuali programmi che girano solo su quell'OS. E Windows, usandolo scollegato dalla rete e con pochi programmi installati, diventa un sistema operativo quasi usabile perchè molto meno problematico)

Io mi trovo bene con il notebook per navigare, e fare cosette leggere. Ma il desktop è comodo quando inizi a giocare sul serio con foto, filmati, archiviare tutti i dati, foto, MP3 o a lavorare su cose pesanti.

Visto che siete anche in 2 ad utilizzare i computer potreste scegliere un compromesso e prendere un iMac 20" base al posto del PC e un iBook base per la portatibilità. Venendo il PC spedereste una cifra vicina al solo iMac da 24".

Per quanto riguarda la terza domanda... Tranquilla. i Mac sono DIVERTENTI da usare, e scoprirari con estrema facilità e piacere le sue potenti funzionalità... e se hai qualche dubbio c'è sempre google o questo forum

Ultima modifica di Criceto : 16-12-2007 alle 12:58.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso