View Single Post
Old 16-12-2007, 09:33   #16
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10198
Quote:
Originariamente inviato da Galbyl Guarda i messaggi
Peccato che non è per nulla così.

il punto è che l'esercizio convenzionato è come se ti dicesse "ti faccio il favore di accettarteli a patto che non ci perdo nulla"
e la legge non puo nulla xkè niente regolamenta sotto questo punto di vista i ticket.
Cosi come quello che decide che ai ticket non da resto.. "ti faccio il favore di accettarteli a patto che non ti debba dare nulla all'infuori del prodotto che chiedi"..
etc etc..
Da come parli, sembra quasi che tu sia uno di quei negozianti che ci fanno la cresta sui Ticket...
Guarda che nessuno li obbliga ad accettare i Ticket! Anzi, sono loro che fanno richiesta per avere il servizio!
E comunque, negozianti e clienti alla pari, ci sono delle regole contrattuali da rispettare
E' giusto che non facciano il resto in contanti sulla spesa fatta coi ticket, ma è altrettanto giusto che se accettano tale servizio, ne paghino le commissioni! Non che le facciano pagare al cliente!


Quote:
Originariamente inviato da Galbyl Guarda i messaggi
Ma il xkè è presto detto..
i commercianti hanno delle trattenute sui ticket(6% normale 10% se dietro c'è un triangolino rosso).
Questo che vuol dire.. che mentre un bar, ristorante, self service, kebab, pizzeria, etc quasi ci vive sui ticket il mezzogiorno xkè moltissime aziende lo adottano quindi può perdere anche quella piccola percentuale che cmq si crea la sua clientela che se no andrebbe da un altra parte...
ad un supermercato non interessa nulla di nulla dei ticket!
la spesa devi andare a farla perforza e non è sicuramente per quelle poche persone che usano i ticket per pagare che varia la loro clientela(anzi al 90% uno non cambia supermercato xkè non gli accetta i ticket).
Gia questo motiva xkè non sia cosa molto diffusa nei supermercati il pagamento coi ticket (solitamente poi ristretto solo ai piccoli e ai discount da me neanche quelli)..poi i ticket richiedono di esser gestiti..indi per loro oltre ad una piccola perdita non giustificata si aggiunge una spesa in termini di lavoro da sostenere.
Le spese ci sono sia per il bar che per il ristorante che per il supermercato.
Quindi, se non vogliono caricarsi di tutte queste spese, semplicemente non offrono il servizio, tolgono l'adesivo Ticket Restaurant dalla porta d'ingresso ed non li accettano più come forma di pagamento


Quote:
Originariamente inviato da Galbyl Guarda i messaggi
insomma..non lamentatevi ripeto..non ne avete il diritto loro vi stanno gia facendo un favore ad accettarli..del resto i ticket son nati per mangiare non per farci la spesa.
Idem come sopra!
Ma come fai a dire che mi fanno un favore... E non mi devo nemmeno lamentare??? Se non li vogliono, via il cartello e si pagherà in contanti...
Quelli sono soldi che un lavoratore riceve dalla ditta. La quale paga questi ticket, non scendono mica giù dal cielo!

Quote:
Originariamente inviato da Galbyl Guarda i messaggi
aggiungo dove sta scritto che i ticket sono un diritto?ma proprio per nulla!
il datore di lavoro è anche libero di non darteli non compaiono neanche nei contratti di lavoro!solitamenti sono accordi interni all'azienda neanche sottoscritti!diciamo che anche li è un surplus che fornisce l'azienda per levarsi il problema di mense o proteste da parte dei dipendenti(non mi sembra proprio che esista l'obbligo di fornir una locazione per mangiare o un rimborso in mancanza di quest'ultima per legge ma su questo potrei sbagliarmi)...poi loro possono anche scaricarli indi diciamo che quasi gli conviene rispetto a quello che ottengono...
siete tr abituati a pensare che tutto vi spetti per diritto anche quando invece è quasi un favore che vi fanno...
Nessuno ha detto che i ticket sono un diritto...
Però se sono entrati nei termini della contrattazione aziendale e il titolare li ha offerti ai propri dipendenti, alla fine del mese quelli sono comunque soldi in più che uno riceve. Per cui se il negoziante li accetta, poco mi importa se li uso per il pranzo al lavoro o per farci la spesa.
Me li hai dati e me li spendo dove posso (non dove voglio, ma dove mi è permesso). Se il negoziante è nel giro dei Ticket, li accetta e senza farci guadagno perchè quelli sono comunque soldi che ho ottenuto lavorando, non sono un regalo di Natale...

Comunque ripeto, comportamenti del genere da parte dei negozianti sono quantomeno disonesti.
Anche se non servirà a nulla, una segnalazione non ci starebbe poi così male
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso