In pratica e in parole povere... tu hai fisicamente 4 HDD da 160Gb ciascuno che configurati in raid 0 diventano un unico HD "virtuale" da 640Gb (è come se li incollassi tra di loro

)... il controller ti consente di creare 2 HD "virtuali" ogni coppia di HDD che hai fisicamente nel sistema.
Questi HDD "virtuali" vengono chiamati "matrici".
Tu in pratica fai questo: imposti nel bios "configure sata as raid" dopodiché riavvii e avrai le schermate del post e premerai il tasto canc per entrare nel bios, poi avrai la schermata del JMicron che ti rileva (se ne hai) unità collegate a questo controller e successivamente l'utility Intel per la configurazione del raid.
Appena ti appare quest'ultima tu premi CTRL+I ed entrerai.
Una volta entrato avrai diverse opzioni... tu sceglerai la creazione di un volume raid dove includerai i 4 HDD che vedi presenti nel sistema e dovrai assegnargli un nome (per la prima chiamala System), il tipo di raid (ovviamente raid 0), la dimensione (100Gb), lo stripe size (lascia 128K).
Una volta fatto questo confermi e fai la stessa identica cosa per creare l'altro volume/matrice solo che la chiamerai "Data" e gli darai tutto lo spazio disponibile rimasto.
Finita questa operazione che potrebbe risultare complessa ma così non è... esci dall'utility e accederai al bios.
Vai nelle opzioni di boot e... controlli negli hard drive che ti rileva e ne vedrai 2... il primo si chiama Intel System e l'altro Intel Data (le 2 Matrici raid 0)... nelle preferenze di boot imposterai Intel System e poi l'unità ottica che hai.
Fatto questo riavvii ed entri nuovamente nel bios per controllare che tutto sia stato salvato come da te impostato.
Ora dovrai installare il sistema operativo che dovrai caricare nel HD "virtuale" da 100Gb denominato Intel System... ora... se installi Vista non dovrai caricare nessun driver in fase di installazione (già riconosce il raid) ma una volta installato dovrai installare il software Intel Matrix Storage Manager/Console che trovi nel cd della mobo o sul sito Asus e/o Intel (poi una volta fatto ti dirò come impostare alcuni parametri per ottimizzare al meglio il tuo sistema raid)... altrimenti se intendi utilizzare XP dovrai premere F6 quando ti viene richiesto se intendi installare driver di terze parti e successivamente inserire quando ti viene richiesto il floppy (che ti sarai precedentemente preparato con i driver RAID/ICH9R presi o dal cd della mobo o se vuoi gli ultimi dal sito Asus e/o Intel) e fargli installare i driver raid per riconoscerlo... poi una volta in XP dovrai cmq installare il software Intel Matrix Storage Manager/Console coma fai con Vista.
Un consiglio... non togliere il floppy finche XP non è completamente installato e se intendi utilizzare sia XP che Vista installa prima XP creando 2 partizioni (ciascuna da 50Gb) nel HD "virtuale" Intel System da 100Gb in fase di installazione di XP una volta che hai seguito la procedura per fargli riconoscere il Raid e solo successivamente installato e configurato XP installi Vista.
questo xché Vista e XP hanno un file di boot diverso e se intalli prima Vista e poi XP (cioé il contrario di quello che ti ho detto) ne vedrai uno e non un'altro e dovresti fare tutto un lavoro per impostare il boot che è meglio lasciare stare.
Spero di essere stato chiaro anche se prolisso
Se hai dubbi chiedi pure.
P.S. dimenticavo... il volume/matrice raid denominato Intel Data ti consiglio di partizionarlo almeno in 2 unità mentre il volume/matrice raid Intel System lo partizioni in 2 da 50Gb solo se intendi utilizzare sia XP che Vista altrimenti lascialo pure da 100Gb totali.
