View Single Post
Old 16-12-2007, 03:37   #5
Ser Yo
Senior Member
 
L'Avatar di Ser Yo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui ed ora
Messaggi: 381
Quote:
Io ti consiglio il Precision; dovrebbe essere identico al latitude all'interno, scheda video a parte.
Allora perchè me lo consigli? Voglio dire, io pure me lo consiglio, se tu mi dici che la Quadro 135M tre un paio di anni mi verrà stretta. Perchè il Latitude con la 140M e il WSXGA+ mi costa solo poco meno del precision.
Però se metto la 135M, posso risparmiare in tutto un 150 euro. Credo. Devo ancora vedere. Se poi metto anche il WXGA, diventa un risparmio notevole. Ma non ho ancora capito se il WXGA offre troppo poco angolo di visione e poca risoluzione per certe cose. Per la maggior parte delle cose mi sembra che 1280x800 mi va benissimo. Ma per intuito mi sento più tranquillo con la idea del WSXGA+.
Il tema poi diventa anche il lucido o opaco. Leggo un post di una ragazza che ha il M4300 lucido e dice che le piace un sacco e non le da nessun problema.
Diciamo che il M4300 è solo lucido, il D830 solo opaco.

Quote:
Vista 64 e Xp64 usano tranquillamente tutti e 4 i GB e potresti usarli senza problemi sul precision (se non sbaglio i driver ci sono).
a me me lo hanno sconsigliato, ma devo chiedere alla agente Dell.

Quote:
Il montaggio video incide soprattutto sulla CPU durante la compressione video e sull'hd... sicuramente ti servirà un HD esterno
Allora dici che un T7700 è meglio? Ad ogni modo, non è che editerò video tutto il tempo...
E se l'altro HD lo metto interno? Non so cosa è eSATA ma avrò il firewire. Non so se 800, non credo. Il hard disk interno sarà un 160giga 7200rpm, ignoro la marca.
Quote:
Sicuramente una Quadro FX360M e 2GB di RAM sono una configurazione più equilibrata di una scheda video Intel integrata e 3 GB di RAM.
Interessante, e potresti spiegarmene la ragione? Tu dici per la durabilità del notebook nel tempo? In effetti nel tempo posso aggiungere ram ma non cambiare scheda video. Ok, potrei metterne una parallela all'altra, ma non vale al pena.
E la 135M con i 3 giga?
Quote:
La RAM non devi contarla, conviene sempre comprarla in negozio o online
Non ti seguo. Mi dici che devo configurare il notebook con poca ram e comprare il resto a parte? Credo che nelle due notebook la configurazione minima è di 2x1024 o 1x2048. Con Dell aggiungere uno da 2 giga è carissimo. E mettere uno solo da 2 giga è più caro che 2 da un giga e non so, anche se mi dici che il dual channel non si nota tanto. Inoltre, per il tema di fare durare il notebook nel tempo, magari tra 3 anni mi servono 4 giga dual channel, e se è vero che il dual channel funziona solo se i due moduli sono della stessa marca e dimensione e frequenza, dovrei ugualmente buttare il modulo da 2 giga che ho, o andare a trovare uno della stessa marca (che ignoro), e non so queli sono le marche di ram consigliate, solo conosco la Kingston...

Quote:
P.S. Se non ricordo male Dell una volta offriva anche un'assistenza internazionale tra le opzioni... prova a chiedere... e comunque senti telefonicamente che sconto ti offrono; specie su prodotti come i Precision e i Latitude solitamente fanno sconti
Le due notebook vengono standard con 3 anni di garanzia internazionale on site al giorno lavorativo seguente. Cool. E la agente dell mi ha messo gratis 3 anni di supporto buisiness, che significa una linea diretta 24 ore su 24 7 giorni su 7. E ti chiamano loro. E si, mi ha fatto uno scontazzo... La Latitude configurata con la 140M costava 1200 euro, e lei me la ha passata a 1080, con in più la batteria da 9 invece che da 6 celle, e questo supporto buisiness.
Sulla precision, a parte la batteria e il supporto che pure li ha messi, lo sconto è stato di soli 30 euro...
Devo vedere, se mi consigli la 135M, che sconto mi fa... Magari a questo punto mi conviene la 135M e il T7700?
Sarebbe una opzione ancora più equilibrata per un non giocatore e non grafico, affinchè il notebook mi rimanga giovane nel tempo? Mmm... basta, una opzione in più!
Ser Yo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso