View Single Post
Old 15-12-2007, 15:17   #114
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Anche per Linux esistono strumenti simili:
Klick
A dir il vero, io non cambierei mai yum+rpm per una cosa del genere, ma questo dipende dall'utente.

1) Ogni applicazione è un file
Ogni app è una immagine compressa, contenente l’app stessa ed eventuali librerie non standard, ossia non LSB + KDE + GNOME. Ad esempio klik://firefox contiene anche le librerie che normalmente devono essere installate a parte grazie al gestore di pacchetti e che con windows o con mac vengono distribuite insieme all’app.
2)Un’applicazione funziona su tutte le distro.
Non c’è bisogno di impacchettare ogni app diecimilavolte per ogni distro presente su distrowatch. Se l’app funziona con Ubuntu 6.10, che ha grossomodo le stesse versioni di software di Fedora Core 6 non c’è motivo di avere due pacchetti differenti e incompatibili! La LSB comincia ad avere un senso…
3) Si possono avere più versioni della stessa applicazione allo stesso tempo.
Dal momento che le app klik non sono installate, ma solo scaricate ed eseguite, si possono avere più versioni della stessa app contemporaneamente.
4) Si può lanciare ogni applicazione da una penna USB o memory stick. La portabilità delle app klik non teme confronti nemmeno con le dmg di MacOS, una stessa app può essere eseguita da qualsiasi luogo in cui essa si trovi.
5) Cestinare l’app basta per eliminarne ogni traccia.
Per eliminare Firefox basta trascinare l’app klik nel cestino, niene dipendenze “non standard” lasciate in giro nel sistema, niente pacchetti inutili installati residui, più spazio libero, più efficienza.
6) Nessuna installazione, un click e l’applicazione viene lanciata.
Le app klik non vengono installate, semplicemente copiate in locale ed eseguite. Klik non è un installer.
7) Le applicazioni sono compresse e risparmiano spazio.
OpenOffice.org in formato klik risparmia 100MB!
8) Le applicazioni possono essere usate su LiveCD.
Per loro natura le app klik trovano nei LiveCD un ambiente perfetto per essere provate ed usate
9) Impacchettamento facilitato per terze parti.
Invece di 10-15 pacchetti per tutte le differenti versioni di tutte le maggiori distro… basta un’app klik.
10) Nessun privilegio necessario.
Così come è già possibile adesso compilare ed installare applicazioni nella propria home, klik offre l’opportunità di usare applicazioni senza dover essere amministratori.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1