Quote:
Originariamente inviato da ronzino
no totalmente escluso, ho firewall su tutte le macchine, piu una macchia dedicata piu un router
è stato un problema di aggiornamenti perche ripeto che dalla modalità provvisioria si vede chiaramente che sono stati installati 6 aggiornamenti e che poi nel log di sistema c'è scritto che il sistema operativo ha chiesto il riavvio forzato.
Ci sono due modi con cui windows notifica la necessità di riavvio e sono
1)
"devo riavviare, puoi scegliere se farlo ora o dopo".
2)
"è necessario il riavvio, hai venti secondi per interromperlo o chiudere tutto"
stando io su un altro pc (windows xp) ho letto questo messaggio e ho cliccato NO. Ma l'altro pc con vista che era acceso al piano di sotto (da 2 giorni) non ha ricevuto il click NO e si è riavviato=sputtanato.
|
Il fatto che tu abbia router(quindi un firewall hardware) e firewall software(di cui bisognerebbe per altro conoscere la qualità) ti protegge dall' esterno verso l' interno da eventuali worm e portscan ma non ti impedisce di andare a cercare grane su internet(un exploit ad esempio) seppur Vista è molto sicuro sotto questo punto.Personalmente ho tutti gli aggiornamenti di dicembre e nessun problema simile se non un problema sui messaggi delle applicazioni bloccate riportato in un altro post.