Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
beh..
se è per questo ci sono i programmatori su linux chemi fanno letteralmente bestemmiare...
è mai possibile che per compilare un cacchio di software mi devo scaricare N dipendenze che sono un casino da trovare perchè hanno nomi diversi o perche sono "deprecate" ?
è possibile che si dimentichino di aggiungere nel loro codice dei pezzi essenziali di codice e NON COMPILA nemmeno dopo aver trovato con tanta fatica tutte le dipendenze?
Alla fine mi sono rotto le palle, ho crackato il file di installazione in modo che non cancellasse i sorgenti in seguito al fallimento dell'installazione, e mi sono dovuto correggere a mano i bug in quel cazz di software scritto in C 
Sinceramente, per quanto riguarda l'usabilità, per la mia esperienza, ancora linux è troppo indietro.
Certo che se magari anzichè fare mille mila distro diverse si fossero concentrati a farne una seria a quest'ora probabilmente sarebbe linux il SO migliore.
Ma purtroppo così non è.
|
Hai stramaledettamente ragione. Quello che hai scritto lo dico da tempo ma puntualmente arrivano i soliti fanatici a dirti che il sistema delle dipendenze e di recupero di queste fatte in linux è il miglior modo per installare qualsiasi cosa... che il fatto di avere migliaia di distribuzioni (che poi non ho capito come cacchio è, ma aumentano pure ogni anno invece di diminuire) è un pregio e non un difetto. Fintanto che resteranno tali problemi linux resterà relegato alla scarsa diffusione attuale in ambito home-pro