Quote:
Originariamente inviato da fgiova
devi tenere conto primo del fattore random che viene aggiunto al tempo di ogni giro (dovrebbe essere pochi cent cmq), dell'usura dei pezzi e devi usare quel pezzo che ti da la possibilità di discriminare la bontà di 1 assetto (qui te la trovi...  )
poi è inutile andare di passi di 50 da subito... inizia con passi + grandi per sgrossare, poi via via che vedi migliorare affini magari... (anche perchè solitamente per capire la bontà di 1 assetto si fanno 3 giri e si calcola media del tempo)
ma per te penso vada già bene capire l'andamento dei valori rispetto a quelli lineari 
|
ma più o meno quanti test fate per tirar fuori qcosa di buono? insomma su che ordine di grandezza siamo?
io son partito dal presupposto che i settaggi lineari rispecchiano il regolamento... quindi il settaggio ottimale sarà dato dal settaggio X(settaggio lineare) +/- Y(skill pilota/pezzi)
per esempio partendo da una coppia 650 ho provato con 700 e 600 ho visto che i tempi erano superiori in entrabe i casi e mi son fermato... in questo caso il settaggio ottimale dovrebbe essere compreso in un intorno più piccolo di 650 +/-50
tutto questo considerando che le curve tempi/settaggi abbiano un solo punto di minimo
poi se le curve tempi/settaggi hanno un andamento tipo colline

(sinusoidale)... le mie teorie sono aria fritta