View Single Post
Old 15-12-2007, 09:40   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Tendenzialmente a nulla.
Di norma imposta sulla fotocamera un diaframma molto aperto, la modalità di scatto singola e altro che non ricordo!
aperto o chiuso?

per una macro val la pena tenerlo tutto chiuso per aumentare la pdc, tenerlo aperto sarebbe controproducete

Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
La funzione macro è indispensabile per riuscire a fotografare oggetti a pochi cm di distanza dall'obiettivo, se non è attivata la macchina non riesce a mettere a fuoco soggetti molto vicini.
indispensabile è una parola grossa

è una preimpostazione, così come lo sono la modalità paesaggio, ritratto, ecc... ma se hai una macchina che permette di impostare comandi manuali la funzione macro non serve tecnicamente a niente (e infatti se vai su macchine un po' più "pro" non la trovi di certo, anche perchè è una bella limitazione)

se invece ti riferisci alle OTTICHE macro, anche questo non è vero (anzi è una bella mossa pubblicitaria): le ottiche macro ti bastano al massimo per dei closeup, non certo per delle macro con ingrandimenti 1:1

per fare buone macro basta un'ottica fissa e un tubo di prolunga, che è poi anche la soluzione migliore
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 15-12-2007 alle 09:44.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso