buongiorno ragazzuoli,ho appena fatto il downgrade del bios dal 0803 al 0602.....in effetti le temperature scendono di 10/13 gradi circa e il vdrop scende a 0.024/0.025V.quindi fin qui tutto bene,il radiatore ordinato lo montero' ugualmente per eventuali oc sia del procio che della vga.
volevo chiedervi pero' un altra cosa,ovviamente esistono processori piu' o meno fortunati in grado di reggere frequenze alte con voltaggio di serie o con minimi aumenti di voltaggio,ma la mia curiosita' e' la seguente..per evitare inutili stress al processore,meglio guardare solo il voltaggio o meglio guardare la temperatura?se per ipotesi avessi un voltaggio 1.5V e frequenza di 4giga con temperature max di 55 gradi(a liquido) sarebbe equivalente ad avere un processore a 1.3V 4giga e 60 gradi(ad aria)?
oppure il danneggiamento del processore viene causato solo ed esclusivamente da un voltaggio elevato?...correggetemi se sbaglio,il processo di elettromigrazione viene amplificato alle alte temperature(normalmente causate da voltaggio elevato o cattivo raffreddamento) e il processore piu' sta basso di temperatura meglio e'.....datemi qualche spiegazione va'
allego le temp rilevate con 400x9 sotto prime95 e in idle,sulla barra in basso a destra si vedono le temp dei 4 core(arancione)e quella del core(rosso).
http://img516.imageshack.us/img516/5...95400x9md2.jpg
http://img516.imageshack.us/img516/7...le400x9vp6.jpg