Discussione: laurea in lingue
View Single Post
Old 14-12-2007, 22:40   #5
CGman
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: calabrifornia
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Secondo me si fa poco con la laurea in lingue.. L'ha presa mio fratello ( 5 anni vecchio ordinamento ) , adesso sta facendo la SISS ( 2 anni e non e' facile entrarci, lui con il max dei voti preso alla laurea ci e' entrato a stento ( se non erro 16esimo su 20 )), poi gli tocca fare un corso di 400 ore per i "disabili" , e se tutto va bene, a 30 anni inizia a lavorare ad 800 euro al mese.. Ovviamente come professore alle scuole medie/superiori perche' e' uno dei pochi sbocchi per questo tipo di laurea.. Mi dice che gli alunni ( sta facendo qualche piccola supplenza adesso mentre fa la SISS ) sono maleducatissimi, secondo me meglio se tuo cugino si cerca altro, oppure si prende la laurea e poi va ad insegnare italiano all'estero..
Pensa che mio fratello rimpiange il lavoro da receptionist ( che puo' fare chiunque abbia una terza media ) che faceva prima..
è che lui fà il cuoco cm me, però è indeciso e la laurea la vorrebbe perkè fare il cuoco gli toglerebbe troppo tempo quando avrà la famiglia ed ha ragione purtroppo..che laurea c'è di utile? lui sarebbe anche intenzionato ad aprirsi un negozio di informatica fato che sà fare tutto si hardware che software ed ha vari corsi alle spalle come tecnico hardware per portatili e fissi apple e anche sulle reti di (cn tiger) , anche qualcosa con le reti microsoft ma non ricordo che. però ha paura che sia un riskio perkè ce ne sono troppi ormai di negozi di informatica purtroppo e gli sembra troppo rischioso. date dei buon consigli così poi valuta. intanto vi ringrazio da parte sua
CGman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso