View Single Post
Old 14-12-2007, 18:41   #3
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Ciao; inizierei con qualche presupposto:
- il raffreddamento a liquido permette indubbiamente overclock superiori e sicuramente potrai spingere il tuo prestante Q6600 a 3,6 GHz stabili (a maggior ragione se è stepping G0);
- la GTX imho non conviene overcloccarla, dato che è praticamente sprecato... solo pochissimi giochi come Crysis riescono a metterla in... crisi (che battuta pietosa ). Se però vuoi occare la scheda video, fai attenzione alle temperature di esercizio che sono molto alte già a frequenza di default; se poi sostituisci il dissipatore di fabbrica con uno più prestazionale, overcloccare la scheda video acquisterebbe un po' di senso in più;
- tutti i moderni processori, tra cui ovviamente il tuo, dispongono di sistemi di autospegnimento nel caso di raggiungimento di una temperatura di esercizio alta (85 o 100 gradi, a seconda), con l'effetto di riavviare automaticamente il PC. Ovviamente durante l'overclock dovrai semplicemente tenere sotto controllo la temperatura della CPU e assicurarti che non superi, sotto stress, i 60 gradi al massimo (visto che il tuo overclock sarà "permanente" e non solo per benchare);
- anche per la scheda madre non ci sono problemi... nelle decine di overclock che ho seguito non è mai capitato che la scheda madre sia andata a farsi benedire...
Ovviamente lo 0,0000001% di rischi c'è (ma nota che percentuale infima )
Se ti va, iniziamo l'oc!!!!
Leggi cmq prima la guida sull'overclock, giusto per acquisire qualche nozione basilare...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso