Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Non credo proprio che le truppe vengano viste come truppe di occupazione, non più di quanto non lo fossero le truppe alleate nell'Italia del 45. Niente di strano poi che Al-Queida sia tentando con tutti i mezzi di far saltare la missione AngloAmericana: un Iraq libero così come una Palestina libera toglierebbe il terreno sotto i piedi al terrorismo internazionale. Tra l'altro aveva già forti contatti col regime irakeno, con il quale certo condivideva una serie di obbiettivi in comune.
|
i contatti tra al qaeda e l'iraq per ora sono noti solo dalle "informazioni" dei servizi segreti inglesi e americani, o meglio, da quello che i governi inglese e americano hanno diffuso dei rapporti dei servizi segreti, e non si tratta certo di materiale molto attendibile
quanto al resto, qualsiasi reportage o intervista dall'iraq, e anche le stesse fonti ufficiali, sottolineano che in alcune zone del paese, soprattutto nel triangolo formato da baghdad, tikrit e fallujah, abitato per lo più da arabi sunniti, le truppe americane SONO viste come occupanti