|
Leggendo il thread vedo che qualcuno e' incorso in un equivoco.
Le regolamentazioni in materia fiscale all'interno del territorio di un paese membro della comunita' europea e che non influiscono sugli scambi intercomunitari (es. quello che si chiama esportazione) non richiedono un avvallo della commissione europea.
In altre parole, la Francia, in questo caso ha richiesto agevolazioni fiscali, non riferendosi al proprio terrirtorio ma a livello di quello di tutta la comunita' europea perche' quest'ultima possa essere in grado di far fronte alla conocrrenza extraeuropea.
Ogni membro della comunita' europea regolamenta la materia fiscale interna per proprio conto, senza dover chiedere nulla a chichessia.
Avete mai sentito che le "finanziarie" italiane debbano essere avvallate dalla comunita' europea?! Sarebbe meglio (visto che razza di incompetenti ci sono al governo), ma non e' cosi'.
|