View Single Post
Old 14-12-2007, 08:57   #3085
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ciao Antonio, attento che però la situazione è diversa, i kit da 2x2GB per ora hanno una capacità di overclock inferiore ai banchi da 2x1GB mentre la situazione 4x1GB è diversa e non preferibile ad un 2x2GB se fatto con ram del calibro delle G-skill recensite ieri.

Ad esempio le mie sono tutte Micron D9, se presi separatamente i kit arrivano anche ai 1000 Mhz 5-5-5-15 con 2,1V ma in configurazione 4x1GB a 1000 non ce le tengo neanche a 2,2V.

4x1GB vogliono anche dire più stress per la mobo e più consumo, se adesso arrivano i kit pc8000 5-5-5-15 il discorso minori prestazione dei 2x2Gb non ha più senso

Io ho 4x1GB perchè quando a ottobre sono passato a Vista 64 i 2x2GB ai prezzi attuali non c'erano e non mi andava di svendere il mio 2x1GB per comprare un costoso 2x2. Siccome non overclocco più di un certo livello ho preferito raddoppiare con un altro kit tanto il fatto che tutti e 4 gli slot siano occupati non mi importa più di tanto, non credo che tra 2 mesi si dovrà passare agli 8 GB

Ciao
Ciao Tiger, perfettamente in accordo con te sul fatto del maggior stress e maggior consumo con 4 banchi. Io per tenerli stabili gli devo dare 2,38 v, mentre con 2 banchi bastava e avanzavano 2,1 v a frequenze vicino a 1066 Mhz. Allo stato attuale comunque rimango dell'idea che 4 banchi sono più performanti di 2 x 2 Gb (è chiaro che dipende anche su che MoBo li monti). Cmq, nei primi mesi dell'anno prossimo arriveranno sicuramente banchi 2x2 Gb performanti al pari dei banchi da 1 Gb. E allora la situazione sarà ribaltata, sempre che non ottimizzino i timing dei banchi a minore densità.
Al di là di tutte le considerazione fatte, che poi hanno una validità relativa in rapporto al budget, all'uso del PC, e non per ultimo il "gusto", e le esperienze personali maturate da Noi appassionati. Spero che ottimizzino i software (OS e non) al fine di non dover rincorrere ogni anno ad un aumento assurdo di memoria. Io mi sto studiando Linux, in quanto sto avendo le scatole piene di Win e compagnia bella. Ciao
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso