Quote:
Originariamente inviato da malja
Tu scherzi ma nel mio presepe sei o sette anni fa ho costruito una casetta e sui muri ci sono foto in miniatura dei miei bambini: casetta di fotografa  è ancora perfetta ma ogni tanto devo riattaccare le fotine.
|

..... sei una professionista!
Quote:
Originariamente inviato da malja
Non ho commentato prima perche non amo gli interni, come i notturni, troppo luminosi come questi, però apprezzo il reportage su un soggetto che rimane uno dei pochi mestieri artigiani tradizionali rimasti.
Per il presepe mi sento chiamata in causa, sei sicuro che la struttura sia proprio napoletana di Napoli? aspetto di vedere i pastori per commentare più diffusamente. Cmq fammi sapere quanto tempo ci mettono, so bene la fatica che ci vuole.
ciao
|
Non mi sembrano troppo luminosi. Mi sembra giusta l'esposizione no?
La struttura non so, ma il presepista di sicuro.
Sapevo che una Napoletana DOC avrebbe chiesto dei pastori. Sai quello che costano quelle opere d'arte, per quest'anno si è accontentato di personaggi prodotti qui da noi ma in stile Napoletano. Magari l'anno prossimo...
Per la costruzione hanno iniziato i primi di novembre ed hanno inaugurato, ovviamente, l'8 dicembre.
Quote:
Originariamente inviato da red_crow
Molto meglio della tranche precedente.
In particolare trovo gradevoli quelle in cui il presepista è integrato con il presepe.. in particolare 3, 4 e 7..
Ottima e interessante l'idea del reportage
|
Denghiù