View Single Post
Old 13-12-2007, 15:01   #264
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da aristoweb Guarda i messaggi
Dimentichi la sorgente. Se non è di OTTIMA qualità, diffusori (con amplificatori incorporati), non ha alcun senso la qualità dei diffusori.

Se la sorgente è MP3 o cd riprodotti con il masterizzatore o lettore dvd, l'alta fedeltà è lontana anni luce.
Questa poi me la spieghi
Innanzitutto per cortesia piantiamola di dire sempre MP3, quando da tempo immemore esistono file LOSSLESS, che sono virtualmente identici a ciò che è inciso in un Cd...e per essere precisi pure formati compressi come MP3, MPC, AAC o OGG possono dare risultati splendidi. Il Rip con EAC produce un File WAV che è all'origine (se si usano i parametri scrupolosamente) un clone del CD stesso. Con EAC in più si sfrutta il Layer di correzione errori perché tu possa avere un file che è indistinguibile dall'originale. La musica depositata sugli HDD (che è la sorgente) poi viene trattata e puoi ascoltarla come meglio credi. Lasciando l'HDD nel Pc e mettendo a valle i componenti di cui sopra....puoi usare una Squeezebox, usare un Server NAS anche in WI-Fi...se la tua preoccupazione sono le spurie all'interno del PC....Insomma puoi fare quello che meglio credi.....
Il "masterizzatore" non c'entra un fico secco, in quanto l'unico suo scopo è fornire alloggio al CD e fare da "correttore" in fase di Ripping...anzi si può pure dire che un Masterizzatore per Pc da 35 euro è più "efficiente" di un CDPlayer esoterico anche da 10.000 euro....Perché il CDPlayer non può rileggere i settori "bacati" di un Cd, in quanto tu ascolti in tempo reale.....Il masterizzatore (e EAC) si!!! Mi fermo qui altrimenti si va OT...
Ci sono molto discussioni su questo forum dove si parla (anche) di questi topics...altrimenti c'è google...
Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso