Discussione: Linux e Chipset VIA
View Single Post
Old 10-06-2002, 14:49   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Dimenticavo che non ho lamentele nei confronti dei drivers forniti da NVIDIA. A Voler essere pignoli mancherebbe un pannello di controllo sotto X tipo quello di Windows (come ad esempio il discorso fatto da high point), ma non si può certo avere tutto.
Linux è un s/o diverso, e funziona (_deve_ funzionare) in maniera diversa. Credimi, ci metto di meno a configurare l'hw sotto linux che sotto windows. Senza pannelli di controllo.

Quote:
L'unica cosa che non ho capito é come sia possibile scavalcare il chipset per gestire l' AGP. Allora che ci sta a fare l'AGP del chipset ? Anche Windows potrebbe, a rigore, fare a meno dei drivers dell' AGP nel chipset VIA ?
Un driver in kernel space può fare tutto. Evidentemente quelli di nvidia hanno voluto scopiazzare dentro linux il loro driver per windows, ignorando che il kernel linux è differente e che avrebbero dovuto adeguarsi. Le sorprese, infatti, non sono mancate, e il loro driver vanta la fama del "più pericoloso" tra quelli closed source.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso