Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Quello che non mi va giu' e' l'ipocrisia di alcuni.
Persone (Nintendari) che ai tempi del Cubo e nel N64 decantavano la potenza grafica deridendo gli avversari per poi mangiarsi tutto alla uscita del Wii.
Rispetto invece i Nintendari che hanno criticato il Wii perche' rappresenta una stagnazione se non adirittura involuzione nella innovazione hardware.
Poi per carita' possono esistere delle persone che sono convinte che il Wii rappresenti un passo avanti, ma penso che siano molto poche.
|
Ma non è questione di rimangiarsi tutto..
Mi sembra naturale che si scelga una console in base a determinate caratteristiche.
Tempo fa, come giustamente dici, Nintendo fece uscire macchine realmente potenti, proprio le capacità grafiche erano una delle caratteristiche che potevano far peso sull'acquisto di questa piuttosto che di quell'altra console.
Ora chi prende il Wii è invece consapevole che il prezzo è così alto per le leggi di mercato, che non offre le stesse performance grafiche dei concorrenti.
Ma lo acquista lo stesso.. perché?
Perché si accontenta della grafica che offre.. i possessori del Wii lo scelgono per altri motivi, ma questo non vuol dire che sbagliano.
Se io oggi acquistassi una X360 per la sua potenza grafica, non dovrebbe implicare che un domani non possa acquistare la nuova X720 se non fosse piu potente delle concorrenti.. no?