Quote:
Originariamente inviato da giovonni
Ah in ultimo una cosa non da poco conto:
le frequenze VHF (quelle sotto al 21 per capirci dove trasmette la rai1 e rai3) non so se la asus le prende... i decoder dotati di marchio mhp sono invece proprio quelli che prendono anche quelle frequenze che sono usate solo in Italia.
Quindi se vi manca qualche canale, e qua vi consiglio di guardare nella vostra zona sui siti adatti le frequenze di trasmissione dei mux disponibili, potrebbe anche essere per questo problema.
Saluti
Per concludere, provate sempre la presa TV che vi dà problemi con un altro apparecchio, non è detto che tutte le prese tv di casa siano perfette. Il segnale TV è un po' + delicato della corrente: di un corto di corrente ve ne accorgete, di una presa montata male no...
Giusto una settimana fa ho provato la ibrida da un amico e non si vedeva niente.
Allora gli ho chiesto: ma da te si vede qualcosa?
E lui sì come no. Ho spostato la scheda su un altra presa (quella della TV che aveva in sala) e infatti lì prendeva quasi tutto il segnale analogico, solo che anche lui aveva una schifezza di segnale (non aveva un canale nitido) e da malino che vedeva con la TV di casa, con la scheda tv si vedeva male.
|
Il mux che non prendo dovrebbe trovarsi su UHF Can 58 freq 770 e polarizzazione verticale
Fatta la ricerca su questo sito:
http://www.dgtvi.it/stat/DGTVi/Page1.html
La cosa strana è che tutti gli altri mux presenti sul mio territorio ed elencati su quel sito li prendo magnificamente, boh, senza alcun disturbo...