Quote:
Originariamente inviato da OutOfMind
L'ho visto su trova prezzi il secondo che mi hai detto, il primo nn mi garba per la scheda video, ho cercato il modello AS5920G-302G20N ed il AS5920G-602G25Mn e devo dire che il prezzo č molto simile, quindi mi conviene prendere quello migliore a paritā di prezzo.
|
Il modello da 160GB che ha la 8600M GT da 256mb che costa 800 euro (se segui la discussione qualcuno l'ha trovato a quel prezzo in note catene di informatica e non solo online) e' il AS5920G_302G16MI LX.AGW0X.275 ed e' comunque 300 euro in meno del AS5920G-302G20N e 400 del AS5920G-602G25Mn (su trovaprezzi solo un sito ce li ha al medesimo prezzo, normalmente l'ultimo e' 100 euro di piu'). Sinceramente per me per 300 euro non ne vale la pena, i 256mb di ram video in piu' non si sentono nei giochi moderni perche' comunque se usi l'lcd del portatile lavori a 1280 e se usi un monitor esterno a risoluzioni superiori comunque c'e' la scheda video che e' quella che e', e le cose non cambieranno di molto nei prossimi anni (nel senso che se pure potresti sfruttare i 512mb i giochi sarebbero pesanti per le capacita' della 8600 e quindi il vantaggio davvero marginale a 1280), qualche centinaio di mhz in piu' del processore possono aiutare solo se fai codifiche video o usi programmi di calcolo, per i giochi serve poco o nulla, per navigare o altro poco (comunque un ipotetico 10% di performance in piu' lo paghi 30-40% in piu' in termini di costo) , la maggiore capienza dell' HD la risolvi comprandoti (e risparmiando comunque) un HD da 7200 giri da 100 o 200 gb che ti velocizza il tutto. Manca il Bt, ma se lo usi, una chiavetta da 5 euro basta e avanza. E' solo una riflessione, poi ognuno spende come vuole pero' pensaci se davvero ti servono quelle cose in piu' e sei disposto a pagarle cosi' oppure a risparmiare come "acconto" per il futuro portatile o farti na bella magnata