Quote:
Originariamente inviato da Gemma
Vorrei prendere spunto dal 3d sullo sciopero degli autotrasportatori per riflettere su alcuni punti:
1) Anzitutto se vi sia la possibilità di diversificare i trasporti merce: questo snellirebbe di molto il lavoro dei camionisti, eviterebbe le lunghissime tratte, eviterebbe la lievitazione dei prezzi dovuta al fatto che un bene debba essere scarrozzato su gomma per tutta italia, darebbe un serio aiuto all'ambiente e toglierebbe potere ad una categoria.
|
Questo è solo un passo OVVIO da fare.
Quote:
|
2) Una semplice equazione: se fermando il trasporto su gomma per un atto volontario si ha come risultato il blocco totale di un paese, cosa accadrà quando, in un futuro prossimo, il petrolio comincerà a scarseggiare e tali trasporti si troveranno in difficoltà per cause oggettive?
|
Implosione.
Quote:
|
3) Mi solletica molto l'idea di uno sciopero collettivo degli automobilisti come forma di protesta nei confronti di un esorbitante quanto ingiustificato prezzo della benzina. In rialzo, fra l'altro in percentuali ben maggiori di quelle segnalate dall'inflazione.
|
Inattuabile in un Paese corporativo come l'Italia: ogni categoria, cioè corporazione, pensa solo ai propri interessi fregandosene di quelli collettivi.