La 860is è cara per quello che offre: rispetto alla 850 (a detta di chi l'ha provata) non ha risolto i problemi purple fringing/distorsioni e sfocatura grandangolo. Offre uno zoom 3,8x, una durata della batteria scarsa e un'utilizzabilità fino a 400iso. Quali sarebbero i suoi punti di forza?
A quel punto sacrifico di poco le dimensioni e a 265€ vado sulla tz3 rispetto alla quale, secondo me, non c'è paragone, fosse solo per l'ottimo grandagolo e lo zoom 10X della pana.
O, considerando sempre il comportamento della ixus ad alti iso (scarso come le altre non fuji) preferirei anche una caplio ricoh R6/7 (visto anche il prezzo).
Per chi non trovi indispensabile il grandagolo, poi, una fuji f50 (anch'essa ad un prezzo più basso della ixus) sarebbe molto meglio.
Per carità, con questo non voglio dire che la ixus 860is sia un catorcio (ad esempio, quanto a corpo e linea le ixus sono sempre belle da vedere) ma soltanto che non giustifica la spesa di quasi 300€ (e lo stesso dicasi per S5, G7, G9 etc. etc. mentre trovo ottimo il prezzo della a720is e della a630 di qualche mese fa).
Oggi che le reflex si stanno sempre più abbassando di prezzo (si trovano ottime cose sotto i 500€) credo che certi prezzi non abbiano più senso [e non mi riferisco sulla alla canon, tutto il settore delle compatte, secondo me, dovrebbe darsi una regolata (verso il basso)]
Scusatemi per OT.
|