Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
Forse ti sei confuso, M4R1|< non rispondeva a te, ma a peter sellers... Lo vedi che hai i nervi a fior di pelle?
Ciao!
|
No, no, avevo quotato la risposta. Ma io non ho mica i nervi a fior di pelle. Per carità.

. Io non posso controbattere se uno dice che il Phenom B2 non è da comprare ora, perché lo penso anche io, e perché oggettivamente è vero.
La discussione del K10 principalmente si basa su questo:
le prestazioni reali al momento che sono scarse (qualche soddisfazione solo sul Barcellona), niente da ridire.
I bug riducono le prestazioni da un 5 ad un 15%. Questo è un dato reale.
Lo step B3 sempre 65nm riuscirà a togliere i bug sia i fix che prestazionali? Si spera.
Obiettivamente io credo che quel 5-15% di gap il Phenom lo colmerà, da funboy spero anche di più, da tecnico razionalmente credo che un 10% sarà sicuro.
La piattaforma è acerba, ma ricca di promesse. E comunque il Phenom di oggi è il fratello minore del phenom a 45nm...
Perché scrivi che l'ipotesi di 2 die attaccati è distante dall'avverarsi? La stessa AMD lo aveva dichiarato. in sintesi diceva che allo stadio attuale non sarà previsto a breve la progettazione di un 8 core nativo, ma se ce ne fosse bisogno, avrebbero affiancato 2 core Phenom. Quindi, deduco che per AMD è reale, non so se però sia fattibile a 65nm, ma comunque i 45nm sono a metà anno, ragion per cui... però dubito che il Penryn lo possa fare, perché ha il problema della larghezza di banda (se già ora hanno problemi per 4 core, con 8 il problema.... raddoppia) e poi da parte di Intel non si è mai sentito di questo.
Comunque, io l'unico articolo che ho visto sul QX9650 mi sembra, comunque il Penryn a 3,2GHz parlava di 135W di DTP MEDI, in quanto Intel non scrive il massimo consumo ma il medio. Se per te questo è estremamente basso....
Spetta, comunque io non inquadro la cosa dal punto di vista del consumo. Se io avessi un X2 AMD a 4GHz che consuma 300W, a me non fregherebbe una madonna e lo monto subito