L'aspetto grafico di una cartella ed alcune sue proprietà sono memorizzate in un file di sistema nascosto all'interno della cartella stessa, tipicamente chiamato desktop.ini.
Per una cartella utente ad esempio Musica, il file desktop.ini ha la seguente struttura
[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21790
InfoTip=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-12689
IconResource=%SystemRoot%\system32\imageres.dll,-108
IconFile=%SystemRoot%\system32\shell32.dll
IconIndex=-237
[LocalizedFileNames]
Sample Music.lnk=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21806
Per una cartalla qualunque invece il file dektop.ini presenta le seguenti righe
[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=Altro
IconResource=%SystemRoot%\system32\imageres.dll,-115
IconFile=%SystemRoot%\system32\shell32.dll
IconIndex=-173
Una delle poche cartelle che fa eccezione, credo sia proprio la cartella utenti che utilizza degli altri file nascosti con estensioni .ini, .dat e .log, invece del solo file desktop.ini.
Per ricreare la cartella download quindi dovrebbe essere sufficiente visualizzare i file nascosti e di sistema, creare una cartella download in users, modificare il file desktop.ini copiando nel file le seguenti 3 righe:
[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21798
IconResource=%SystemRoot%\system32\imageres.dll,-184
Salva il file e chiudilo, chiudi la cartella utente, quando la riapri dovrebbe apparire come le altre cartelle utente, e dovresti essere in grado di spostarla.
Ciao, buona fortuna