View Single Post
Old 11-12-2007, 09:26   #19
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da mondopinguino Guarda i messaggi
L'aspetto grafico di una cartella ed alcune sue proprietà sono memorizzate in un file di sistema nascosto all'interno della cartella stessa, tipicamente chiamato desktop.ini.

Per una cartella utente ad esempio Musica, il file desktop.ini ha la seguente struttura


[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21790
InfoTip=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-12689
IconResource=%SystemRoot%\system32\imageres.dll,-108
IconFile=%SystemRoot%\system32\shell32.dll
IconIndex=-237
[LocalizedFileNames]
Sample Music.lnk=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21806

Per una cartalla qualunque invece il file dektop.ini presenta le seguenti righe

[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=Altro
IconResource=%SystemRoot%\system32\imageres.dll,-115
IconFile=%SystemRoot%\system32\shell32.dll
IconIndex=-173

Una delle poche cartelle che fa eccezione, credo sia proprio la cartella utenti che utilizza degli altri file nascosti con estensioni .ini, .dat e .log, invece del solo file desktop.ini.

Per ricreare la cartella download quindi dovrebbe essere sufficiente visualizzare i file nascosti e di sistema, creare una cartella download in users, modificare il file desktop.ini copiando nel file le seguenti 3 righe:


[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21798
IconResource=%SystemRoot%\system32\imageres.dll,-184

Salva il file e chiudilo, chiudi la cartella utente, quando la riapri dovrebbe apparire come le altre cartelle utente, e dovresti essere in grado di spostarla.

Ciao, buona fortuna
purtroppo non è così
io ho sempre il pc impostato per visualizzare files nascosti e di sistema, ma il desktop.ini della cartella download ha solo indicazioni LocalizedResourceName e IconResource.
Ci avevo già pensato anche io infatti, ma tutto ciò che cambia è l'aspetto della cartella, non le sue proprietà, che ritengo siano salvate altrove.
Tutto sta a capire dove però...

Ad ogni modo ho usato un trucco abbastanza semplice: dall'account administrator ho cancellato il mio account e poi l'ho ricreato, tanto le installazioni le avevo fatte per tutti gli utenti.
A questo punto mi è bastato reimpostare le mie preferenze.

Sottolineo che nemmeno riprendendo un'immagine fatta con l'acronis (della sola cartella utente) si riesce a ripristinare le cartelle.
Questo avvalora la mia ipotesi che le impostazioni siano altrove.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso