Quote:
Originariamente inviato da kekkus
nn riesco a seguire il tuo ragionamento... 
|
Stavo ragionando sul TDP dichiarato e sulle sue implementazioni in overclock.
Cerco di fare un rapido riassunto dell'idea, ma sono le 8 e io ho una marea di cose da fare, quindi spero di farmi capire in breve e senza scrivere troppe cavolate
Intel dichiara per l'E6600 (2.4Ghz, e una tensione di alimentazione di circa 1.3v) 65W di TDP, che corrispondono grandemodo (non è del tutto vero, si va per approssimazione, ma anche ragionando sul fatto che, a parita' di tecnologia, le approssimazioni nei vari casi possono essere paragonabili) alla quantità di calore da dissipato.
Un Q6600 ha la stessa frequenza e all'incirca lo stesso voltaggio dichiarato. Ma ha 95W di TDP.... Se fosse stato fatto semplicemente accoppiando due E6600 ne avrebbe avuti circa 130W, ma grazie a qualche variazione e a una piccola diminuzione del voltaggio, si è scesi a 95W.
95W è circa 1.5 volte 65W.
In overclock possiamo semplificare il calcolo del TDP moltiplicando la frequenza al quadrato del voltaggio applicato... se ne ha che se un processore ha un default di 2.4GHz e 1.3v con 65W di TDP dichiarato passando a 3.6Ghz 1.35v si pone con circa 105W di TDP in overclock.
Ecco il calcolo:
65/(2.4*1.3*1.3)*(3.6*1.35*1.35) = 105W
Nello stesso modo possiamo fare il conto per un Q6600.... e si avranno circa 160W.
160 è circa il 50% in piu' di 105W.
Certo, ogni processo fa storia a se perchè in realtà non ha lo stesso TDP e la stessa resistenza interna, visto che ognuno nasce con un VID diverso. Oltretutto tra processore e processore le differenze sono piuttosto sensibili anche come accoppiamento termico tra i core e l'IHS, e vi sono altri fattori che influiscono sull'assorbimento complessivo sotto carico (ad esempio il tipo di istruzione che gli viene fatta fare).... ma possiamo, con tutte le approssimazioni del caso, secondo me affermare che il consumo di un Quad rispetto a un Duo, a parita' di frequenze, è circa del 50% superiore... e di conseguenza anche il wattaggio da dissipare sara' circa del 50% superiore.