Quote:
Originariamente inviato da Maverick18
A parte il fatto che fai paragoni assurdi, l'autore del thread voleva un parere in merito alla grafica di console e pc.
La risposta è: pc, per il fatto che nei computer la tecnologia avanza sempre mentre le console rimangono ferme alla tecnologia presente alla loro progettazione. Tieni presente però che le console attuali hanno ancora molto da dire perchè devono ancora essere "spremute" per benino.
|
Beh paragoni assurdi mica tanto.
Se ci pensi, il modding su console esiste ? No, oppure se vogliamo andare nel dettaglio esiste gioco per gioco ma e' ultralimitato e sopratutto non consente la modifica e la creazione di livelli da parte dei giocatori per i giocatori.
Il prezzo dei videogames ? Ce' una differenza di almeno 10 € tra un gioco pc al day one e un gioco per console al day one. Non e' un costo irrilevante per uno che compra piu' giochi nel corso dell'anno.
Usato ? Vincono le console visto che l'usato per pc ahime' non esiste (ma alcune malelingue potrebbero dire che l'usato basta cercarlo per vie telematiche non legali.)
Prezzo completo : console + giochi + abbonamento internet + costo del servizio live + costo di una tv hd.
Per pc, il costo del pc > al costo console, ma prezzo gioco < prezzo gioco console, e non ce' abbonamento necessario ad un servizio multiplayer.
Fai il conto nell'arco di 5 anni (vita utile di una console) e vedi come il pc diventa competitivo se non adirittura meno costoso nel complesso.
Affidabilita ?
Non ce' neanche da dire che un pc uno se lo fa comprando i componenti che ritiene otttimi, non cosi' con le console che compri gia' fatte ovviamente.
Come potenza bruta ? Ovviamente il pc visto che l'hardware e' in continua evoluzione, e non basta lo sfruttare una console fino all'osso per superare il gap dovuto ad un hardware piu' prestante.
Usabilita' ? Le console, inserisci il disco e vai, a meno di non avere un gioco bacato (cfr Assasins Creed) oppure una console che ti riga il dvd.