Quote:
Originariamente inviato da luppolo
si, hai perfettamente ragione.. è stupido mandare solo 10 byte a volta, il fatto è che queste sono le specifiche.
cioè in realtà nel progetto completo esisterebbe un altra applicazione a metà fra
i due proxy, una specie di simulatore di internet che introduce ritardi casuali su un canale a caso per simulare congestione
|
Allora direi che la congestione l'hai simulata, non trovi?
Quote:
|
se io eliminassi la limitazione dal mio file me la ritroverei comunque.
|
Dipende...spedendo 10 byte alla volta non simuli esattamente la presenza di ritardi, ma generi un tcp flood, un fenomeno diverso che in caso di congestione ha effetti ancora peggiori.
Quote:
ma per curiosità sulla tua macchina, i pacchetti arrivano sempre in tempo?
e + o - quanti ms ci impiegano mediamente??
|
Arrivano quasi sempre in tempo. Questo perché lo stack tcp cerca di raggruppare assieme le scritture "piccole" prima di spedire il pacchetto. Se per qualche motivo non lo fa, le latenze aumentano, ma qui da me accade abbastanza di rado. Credo sia lo stesso fenomeno che osservi qui:
Quote:
|
non mi spiego come mai a volte capiti che tutto va a buon fine e a volte invece va pianissimo....
|
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
|