Quote:
Originariamente inviato da dagon1978
io la vedo molto più semplice di così, secondo me se la notizia non si fosse diffusa semplicemente non avremmo avuto il fix di quel bug, che è talmente raro che ancora nessuna recensione o test da parte degli utenti ha evidenziato 1 e dico 1 solo caso
AMD dice che ormai la frittata è fatta e siccome questo BUG ha avuto una rilevanza mediatica notevole sto fix lo devono tirare fuori e le performance sono quelle che sono, diversamente avrebbero rimandato solo la versione 2.4ghz adducendo la scusa che questo bug si verificava solo da questa frequenza in poi
n.b.
il mio ragionamento coincide anche col "giallo" relativo all'omissione dell'errata nei documenti ufficiali (parliamoci chiaro, la versione che manchi l'addetto fa ridere i polli), non averlo in quei documenti significava non avere un fix
|
Hai ragione anche tu, però vedi che c'è sempre qualcosa che non torna...
La notizia dei bug si è diffusa in questi ultimi giorni, prima non ne sapevamo nulla, inoltre ora si è aggiunto anche il famoso TLB 298.
Anche dando per buono che non sarebbe successo nulla poichè in nessun caso si sono manifestati problemi e che quindi AMD non avesse dovuto sviluppare i workaround e via dicendo... allora come giustifichi il fatto che per i primi due bug, quando ancora non si sapeva NULLA, AMD aveva già provveduto (da ormai 2-3 mesi) a sviluppare i fix che hanno portato alle performances che abbiamo visto tutti nei vari test?
E' un controsenso, AMD non può dire che non ci sarebbero state divulgazioni, fix e via dicendo e poi ci ritroviamo già da Settembre con i 2 workaround nei BIOS, visto che parliamo dei primi due bug che erano sconosciuti; avrebbe comunque dovuto giustificare la differenza di performance tra il B2 ed il B3.
Non so se mi sono spiegato bene...