08-12-2007, 09:38
|
#3
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Poste assumono extracomunitari
Arrivano le quote stranieri: è polemica
Nell'arco dei prossimi due anni le Poste italiane assumeranno 500 dipendenti part-time. Per venire incontro alla propria clientela sempre più multirazziale, l'azienda guidata da Massimo Sarmi ha deciso di introdurre alcune caratteristiche nel bando di gara: i nuovi assunti dovranno essere poliglotti e per la metà di nazionalità non italiana. L'inserimento di "quote stranieri" ha scatenato subito polemiche, sul web numerosi i messaggi di protesta.
I neoassunti dovranno avere meno di 35 anni, un diploma di scuola media superiore con un punteggio di almeno 70/100 e conoscere almeno due lingue (quelle più utilizzate nella zona di pertinenza dell'ufficio postale che assume). La strategia è molto chiara: gli stranieri vanno alle Poste per le prime pratiche del permesso di soggiorno e lì utilizzano anche gli altri servizi bancari. Per questo hanno bisogno di personale in grado di assisterli.
Ma la notizia ha subito fatto il giro della Rete e non ha raccolto molti entusiasmi. "Invece che ai giovani puntano sugli immigrati", "chi pensa ai precari di casa nostra?", "il Paese è completamente chino", "italiani discriminati", sono solo alcuni dei commenti che i possono leggere sui luoghi di aggregazione giovanile come Youtube. Da parte dei sindacati, che hanno visionato il 20 novembre il piano assunzioni delle Poste, e non c'è stata nessuna replica. Anzi una, quella sul titolo di studio minimo: "Forse il diploma è penalizzante", ha detto Eugenio Veneri della Cisl Poste del Lazio al Giornale.
tgcom
|
perche non si fa polemica quando i pseudo imprenditori del nordolo estolofuturofallimentopercheicinesicompranotuttoepoilomettonoinculo assumono stranieri...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”- המעז מנצח -
|
|
|