View Single Post
Old 08-12-2007, 01:23   #49
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Non sarà tanto utile a chi gioca, ma ad un musicista un dsp onboard è molto utile, se non altro per processare effetti audio in hard real time, cosa che ovviamente non puoi fare se non hai un dsp che lo faccia.
Non sono sicuro che il computer sia usatissimo in questo modo. Io conoscevo solo gli acceleratori della Creamware (ora sonic core) al proposito
http://www.sonic-core.net/en/products/platform.html
ma non so che diffusione abbiano ora.
Per il resto molti degli effetti VST usati da Cubase&amici non sono accelerati.

Persino il Receptor non ha hardware DSP dedicato
http://www.museresearch.com/receptor.php
Il receptor è un sintetizzatore MIDI da palco, che in realtà è un PC con linux+wine+effetti vst (!!!).

La CPU può ben processare gli effetti audio in real time. Il problema semmai è del sistema operativo.

Quote:
Rendere software un pezzo di hardware gli fa risparmiare parecchi soldini, di certo non lo fanno perché "non è necessario"
Io penso proprio non sia necessario. Gli effetti che fa un DSP su una scheda come la X-Fi, una CPU moderna, figurati se multicore, se li mangia a colazione. Non è più come una volta, quando il DSP sulla mia Live! aveva più potenza di calcolo della CPU (pentium 75mhz - che tempi!)

Ho anche avuto modo di leggere un parere di un produttore di effetti VST, che reputava inutili alcuni tentativi di usare la GPU per processare l'audio visto l'incremento di potenza di calcolo e core dei processori...( Ovviamente ormai si parla di convergenza GPU/CPU, ma era giusto per dare una idea)

Quote:
Eh che bellezza, come abbiano fatto in microsoft a fare un casino di questa entità in un mercato ormai da parecchio tempo di nicchia estrema come quello delle schede audio è un bel dubbio.
Secondo me il casino l'ha fatto la Creative, che invece di spingere sul serio su OpenAL come piattaforma aperta, per mantenere il suo "vantaggio" sulle EAX si è fidata di Microsoft, che giustamente fa i comodi suoi.

p.s. non ho detto che tutti i DSP siano inutili, eh! Sopratutto per le periferiche meno personalcomputerose (mixer digitali, effettiere, etc etc)

Ultima modifica di Mercuri0 : 08-12-2007 alle 01:25.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1