Leggendo bene il test su dpreview la F50 alla fine è una buona macchina. Il voto che gli danno è highly recommended, cioè il massimo. E' vero che non è un miglioramento significativo rispetto alla fd31, ma in assoluto è una compatta molto buona. Dire che la F50 sia un flop è stravolgere la realtà, così come non si può pretendere che, mantenendo un prezzo molto simile a quello della F31, ci possa essere un miglioramento significativo.
Venendo ai dati concreti, e non alle aspettative deluse di chi voleva dalla Fuji una nuova compatta che andasse meglio di una reflex, basta vedere il test
http://www.dpreview.com/reviews/fuji...0fd/page16.asp che da la risoluzione reale della macchina. Non so se rendo, la F50 è meglio della Canon G9 (anche se si tratta di una differenza per lo più strumentale)! Rispetto alla f31 il miglioramento nella risoluzione reale è significativo, anche se minore dell'aumento della risoluzione del sensore. Moltiplicando le risoluzioni relative, risulta che la F50 nella zona di prova ha una risoluzione reale di 4 megapixel circa (2000*2050) mentre la F31 circa 3 megapixel (1700*1750).
Per quanto riguarda i test ai diversi numeri di ISO, non so se si può dire che la F31 se la cava meglio con poca luce. Guardando questo test
http://www.dpreview.com/reviews/fuji...0fd/page10.asp le immagini della F50 sembrano quelle della F31 ingrandite, e quindi il rumore è più in evidenza solo a causa dell'ingrandimento. Oppure, in altri termini, se si riducono le foto fatte con la F50 a 6 megapixel probabilmente il livello di rumore si riduce ad un livello simile. In altre parole, se la stessa immagine viene visualizzata o stampata su una superficie delle stesse dimensioni, la F50 e la F31 producono risultati simili in termini di rumore.