Discussione: platter e partizioni
View Single Post
Old 07-12-2007, 20:44   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Cittā: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Ho letto un aggiornamento.
Da qualche anno a questa parte i produttori dividono i piatti in corone concentriche, a densita' quasi costante. Al che il numero di settori per traccia e' diverso mano a mano che ci avviciniamo verso l'esterno.
Hai ragione te.

Sembrerebbe quindi che partizionare il disco in piu' parti, iniziando a scrivere da quella piu' esterna si abbiano prestazioni migliori.

Ora pero' resta il dubbio: Avendo un disco non partizionato e iniziando a scrivere, si occupano per primi i settori interni o quelli esterni? Per i motivi suddetti spererei che iniziassero da quelli piu' esterni.
A questo punto il discorso delle partizioni verrebbe meno comunque.
gugoXX č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso