View Single Post
Old 07-12-2007, 20:52   #12
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
Avete idea di che specifiche necessitino gli scambi elettrificati dei trenini elettrici per switchare?

parlo sia in termini di corrente che di tensione...
Marca degli scambi ?
I Marklin vanno sicuramente in alternata (mi pare 18-20 V), Fleischmann non so, Lima e Rivarossi (ammesso esistano ancora ) dovrebbero essere 12 V cc.
Hai provato a vedere sul sito del costruttore ? Magari la tensione di lavoro degli scambi non è indicata a chiare lettere, ma guardando gli schemi di impianto proposti e le caratteristiche dei trasformatori/alimentatori ci si arriva ugualmente a trovare i dati che ti servono.

Risposta a domanda di altro utente: no, non sono ferroviere, e gli scambi di cui mi occupo per lavoro sono di tutt' altro tipo. Però ho una insana passione per le cose massicce, tipo navi e treni ed altri esempi di extreme engineering.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso