View Single Post
Old 07-12-2007, 16:35   #10
cULIPETO
Member
 
L'Avatar di cULIPETO
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 287
beh se ieri sera da solo ho ftt qst bella calcolatrice usando solo la bibbia del C
credo ke ci posso almeno provare.....
ahò mika si nasce inparati......una settimana fa un nostro proffo ci ha fatto vedere una minkiata ke stampa la data e ti dice se è vera col VBA di exel dall'ora ci ho cazzeggiato e subito dopo sono passato al c++ ke nn ho mai ne visto ne sentito in vita mia prima d' ora e, semrpe a fare prove su prove ho ftt sta bella calc (na skifezza immane ma n'orgoglio x me )
dunque ora mi leggo le classi....

io faccio la prima superiore.....


Codice:
#include <iostream>
#include <cstdlib>
#include <string>

using namespace std;


 // Dichiarazioni
 
      
int A,B,C;
char   operatore;
      
void somma ()
{
      C = A + B;
}                 
    
void sott ()
{
      C = A - B;
}  
   
void molt ()
{
      C = A * B;
}
    
void divis ()
{
      C = A / B;
}         
      
 // Programma
int main(int argc, char *argv[])
{  
    cout << " C++alcolatrice (Ver 1.0)\n";
    cout << "        Product by Carrozzo Luca®\n";
    cout << "\n";   
	cout << "Inserisci primo fattore ...   ";
	cin >> A ;
    cout << "Decidi l'operatore (+,-,*,/) ...";
    cin >> operatore;
	cout << "Inserisci secondo fattore ... ";
	cin >> B;
    
    
    
  
    switch(operatore)
    {
      case('+'): somma();
      break;
      
      case('-'): sott();
      break;
      
      case('*'): molt();
      break;
      
      case('/'): divis();
      break; 
    } 
    
    
    cout << " il risultato e'... " << C << endl;
    
    
	system("PAUSE");
    return 0;
}
ciao
thx mille
__________________
Sono cULIPETO di TOMS HARDWARE GUIDE
cULIPETO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso