View Single Post
Old 07-12-2007, 16:05   #3
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
Grazie.


vorrei capire meglio questa cosa che hai detto

"Xsl e XQuery sono due cose diverse con scopi diversi."



Xsl manipola xml

quello che dici qui


Spoiler:
XQuery non è altro che un' evoluzione di XPath che permette di realizzare query più complesse. Praticamente con le espressioni XPath trovi gli elementi e con apposite espressioni XQuery le estrapoli.
Sinceramente io lo trovo un po' complesso e macchinoso, ma in realtà non ho approfondito molto la questione.
Secondo i creatori dovrebbe diventare lo standard per le interrogazioni su XML, cioè quello che è (standard più o meno) SQL per i database relazionali


mi fa capire che xquery va analizzare un xml cosa che posso fare anche con xsl



faccio un esempio

<root>
<nome>ERASMO</nome>
</root>

con xsl potrei fare
...
<xsl:value-of select="nome">


con xquery non sono sicuro
doc("mioxml")/root/nome


a questo punto qual'è la differenza?
__________________
Il portale delle infomazioni di Latina e Provincia
Giralatina.it e’ nato con il preciso intento di promuovere varie attività che si svolgono nella provincia di Latina
http://www.giralatina.it
Il Blog dei Pendolari
http://www.giralatina.it/blog/mybloggie/index.php
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso