Grazie.
vorrei capire meglio questa cosa che hai detto
"Xsl e XQuery sono due cose diverse con scopi diversi."
Xsl manipola xml
quello che dici qui
| Spoiler: |
XQuery non è altro che un' evoluzione di XPath che permette di realizzare query più complesse. Praticamente con le espressioni XPath trovi gli elementi e con apposite espressioni XQuery le estrapoli.
Sinceramente io lo trovo un po' complesso e macchinoso, ma in realtà non ho approfondito molto la questione.
Secondo i creatori dovrebbe diventare lo standard per le interrogazioni su XML, cioè quello che è (standard più o meno) SQL per i database relazionali |
mi fa capire che xquery va analizzare un xml cosa che posso fare anche con xsl
faccio un esempio
<root>
<nome>ERASMO</nome>
</root>
con xsl potrei fare
...
<xsl:value-of select="nome">
con xquery non sono sicuro
doc("mioxml")/root/nome
a questo punto qual'è la differenza?