Quote:
Originariamente inviato da dani&l
Guarda che a me mario e Co fà cacare di base, metroid manco sò che gioco sia.. a me piacciono quei generi di giochi "stilosi", fai conto che su ps2 ho unicamente buzz, singstar, il tappeto ballante, l'eye toy. Su nintendo Ds la mia donna gioca unicamente a 42 solitari e mario bros , che sono forti, ma abbiamo anche il brain training e via dicendo.
Perchè dovrei buttare via la console(xbox), tu sai solo divertirti in una maniera unica ? 
|
No, anzi anche a me piaciono certi giochi stilosi.
Per esempio qualche mese fa la Nintendo pubblico' in giappone una serie di "mini-giochi" per il gameboy, la serie bit generation.
Giochi letteralmente ridotti all'osso, qualche pixel qui e la' e basta.
Ma il gameplay era al rendezvous.
Cioe' in un certo senso erano riusciti a far passare la grafica in secondo piano, ma i giochi mantenevano comunque una bella difficolta' (tipo anni 80) che li rendeva molto piu' indirizzati agli hardcore gamers che non alla Touch Generation.
Quindi non e' che grafica scadente implichi gioco scadente, ma diciamo che la via maestra di questi tempi per la Nintendo e' di produrre giochi graficamente scarsini con qualche eccezzione (e vabbe' questo puo' piacere o meno) ma sopratutto artisticamente vuoti.
Si puo' criticare quanto si vuole la serie bit generation, ma artisticamente nella loro pochezza spaccano e spaccano di brutto. Digidrive per intenderci e' tanto ipnotizzante quanto un Tetris.
Cosa che invece un minigioco come Brain Training non fa'.
L'autore dell'articolo lo dice chiaro e tondo, gia' quotato da un altro utente del forum :
Quote:
Clearly, there's nothing wrong with engaging a new audience, but at the same time such efforts seems to dismiss the worth of the medium prior to this influx of accessible, functional but artistically shallow titles.
|
Non ce' niente di male a rincorrere un pubblico nuovo, ma tanti sforzi vengono vanificati dalla pletora di titoli accessibili, funzionali ma artisticamente vuoti.
Questa frase caratterizza in maniera esemplare i mini-giochi del Wii.